LO STUDIO

Lo Studio Legale Coccia nasce dall'idea dell'Avv. Sergio Coccia di aggregare intorno a sè una serie di giovani professionisti con una marcata specializzazione.


Muovendo dalle aree in cui l'Avv. Coccia ha intrapreso la sua attività sin dal 1996, principalmente il Diritto Amministrativo e degli Appalti Pubblici, potendo contare costantemente sul prezioso insegnamento e supporto del Prof. Giampaolo Rossi, Ordinario di Diritto Amministrativo, lo Studio ha iniziato ad intraprendere attività di consulenza legale ed assistenza giudiziale in tutte le altre materie che oggi rappresentano l'insieme professionale che è in grado di offrire alla propria clientela.


La grande crisi economica che ha investito nell'ultimo decennio il mondo imprenditoriale, ha portato ad occuparsi in maniera costante di tutti gli aspetti che coinvolgono la crisi di un'impresa.

Lo Studio ha gestito numerosi concordati preventivi, tanto nella fase di predisposizione della domanda e del piano, quanto nella fase giurisdizionale e di gestione dei contenziosi dell'impresa, ricevendo altresì la conferma degli incarichi anche da parte dei liquidatori e curatori nominati dai tribunali competenti. L'apice di questa attività è stato raggiunto con l'incarico - ad opera dei Commissari nominati dal Ministero dello Sviluppo Economico - di gestire il contenzioso e la consulenza legale di grandi imprese in crisi poste in Amministrazione Straordinaria ai sensi della legge Marzano.

Questa attività, evidentemente, è poi servita per offrire alle imprese la consulenza legale ed il supporto anche nella fase di start-up e di gestione ordinaria.


Necessari, poi, sono stati gli inserimenti di professionisti che seguissero in maniera prevalente le tematiche del diritto del lavoro e del diritto tributario, con ogni sconfinamento delle materie seguite nell'area del diritto penale.


Da sempre, infine, è stata dedicata una sezione dello studio alle problematiche del diritto di famiglia.


Lampada-Bianca-su-Rosso.jpgLo Studio ha scelto come sua immagine ideale una lampada ad irradiazione luminosa delicata, a voler simboleggiare, da un lato, l'affrancamento e la presa di distanza dal lato oscuro delle vicende giuridiche e, dall'altro, la trasmissione costante delle proprie conoscenze, al servizio dell'utilità del cliente.